Online Checkin

Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.

Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice

ID Prenotazione
Cognome
Nome
Email
Data d'arrivo

Alla Scoperta delle Meraviglie Culturali e Storiche di Olbia

"Olbia e Dintorni: Tesori Storici, Culturali e Archeologici da Non Perdere"

Le Principali Attrazioni Culturali, Storiche e Artistiche di Olbia e Dintorni

Olbia, il cuore pulsante della Gallura, è molto più di una porta d'accesso alla Costa Smeralda. Questa città sarda vanta una storia millenaria e un ricco patrimonio culturale, artistico e archeologico. Scopri con noi le attrazioni imperdibili di Olbia e i siti nuragici nei suoi dintorni.


1. Basilica di San Simplicio

La Basilica di San Simplicio è il simbolo storico e religioso di Olbia. Costruita tra l'XI e il XII secolo, è uno straordinario esempio di architettura romanica in Sardegna. Al suo interno, troverete affreschi e testimonianze della devozione al patrono della città, San Simplicio, la cui festa si celebra ogni anno a maggio con grandi eventi.


2. Cattedrale di San Paolo Apostolo

Situata nel cuore del centro storico, la Cattedrale di San Paolo Apostolo è uno degli edifici più rappresentativi di Olbia. Costruita nel XVIII secolo sulle rovine di un tempio romano, la chiesa si distingue per la sua cupola decorata con maioliche colorate e per gli interni eleganti, che ospitano preziose opere d’arte sacra. È una tappa obbligata per chi visita il centro città.


3. Museo Archeologico Nazionale di Olbia

Situato sul lungomare, il Museo Archeologico offre un viaggio nel passato di Olbia, dalla civiltà nuragica all'epoca romana e medievale. Qui potrete ammirare i resti di antiche navi romane, reperti archeologici e ricostruzioni che raccontano la storia della città.


4. Castello di Pedres

A pochi chilometri dal centro di Olbia, il Castello di Pedres domina la pianura circostante. Questa fortezza medievale, costruita tra il XIII e il XIV secolo, era parte del sistema difensivo del Giudicato di Gallura. Oggi offre una vista panoramica mozzafiato e un’atmosfera suggestiva.


5. Pozzo Sacro Sa Testa

Questo importante sito archeologico nuragico si trova a breve distanza dal centro. Il pozzo sacro Sa Testa è un luogo di culto risalente al periodo nuragico, utilizzato per cerimonie religiose legate all'acqua. La sua struttura, con una scalinata e una camera ipogea, è un esempio straordinario dell’architettura sacra nuragica.


6. Tomba dei Giganti Su Monte ‘e S’Abe

Questo sito nuragico è una delle tombe collettive più imponenti della Gallura. Risalente al II millennio a.C., è costituito da un corridoio funerario circondato da un’ampia esedra. La sua posizione immersa nella natura rende la visita ancora più suggestiva.


7. Nuraghe Riu Mulinu (Cabu Abbas)

Situato su una collina a pochi chilometri da Olbia, il Nuraghe Riu Mulinu è uno dei più significativi della zona. Questo sito offre una vista spettacolare sulla città e sulla costa, oltre a testimonianze di una civiltà che dominò la Sardegna per millenni.


8. Centro Storico di Olbia

Passeggiando nel centro storico di Olbia, potrete immergervi in un’atmosfera autentica, tra piazze vivaci, stradine caratteristiche e monumenti come la Cattedrale di San Paolo Apostolo, riconoscibile per la sua cupola decorata con maioliche colorate.


9. Villaggio Nuragico di Albucciu (Arzachena)

A circa 25 km da Olbia, il Villaggio Nuragico di Albucciu è una delle testimonianze più importanti della civiltà nuragica. Il complesso include un nuraghe misto e strutture abitative, offrendo uno sguardo unico sulla vita quotidiana dell'epoca.


10. Nuraghe La Prisgiona (Arzachena)

Situato nella Valle dei Nuraghi, questo imponente complesso nuragico è composto da un nuraghe centrale e un villaggio circostante. Il sito è particolarmente suggestivo e ben conservato, offrendo un’esperienza immersiva nella cultura nuragica.


11. Parco Fluviale del Padrongianus

Per chi ama la natura e la cultura, il Parco del Padrongianus è il luogo ideale. Situato a pochi chilometri da Olbia, questo parco offre percorsi naturalistici, aree picnic e attività educative, il tutto immerso in uno scenario mozzafiato.


Scopri la Storia e la Bellezza di Olbia
Che tu sia un amante della storia, un appassionato di archeologia o semplicemente curioso di conoscere le radici della Sardegna, Olbia e i suoi dintorni offrono un’esperienza unica. Ogni angolo racconta una storia che aspetta solo di essere scoperta.

Non vediamo l’ora di darti il benvenuto a Domus Regia, il punto di partenza perfetto per esplorare queste meraviglie!